Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

adsl lenta a 2.5 km di distanza dalla centrale

Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti... io sono in ull con infostrada distante 2.5 km dalla centrale.. il problema e ke l'adsl mi va solo a 2 mega.. se me la aumentano poi cade la linea spesso. come mai?
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Verifica i valori di SNR e attenuazione che ti riporta il tuo router (solitamente accessibile all'indirizzo http://192.168.1.1 oppure http://192.168.0.1 - lo trovi scritto sul manuale) e scrivili qui sul forum, così che ti possiamo dare qualche suggerimento... potrebbe trattarsi della tua linea degradata (dalla coppia ossidata, a problemi all'armadietto di strada, ecc.).
 
Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
0
ciao strafe grazie per la risposta.. questi sono tutti i valori attuali... che dici? puo' essere solo un problema di infostrada? se passo a telecom risolvero' questo problema?
Collegamento ADSLDownstreamUpstream
Velocità di connessione2582 kbps350 kbps
Attenuazione linea34.0 db18.2 db
Margine rumore14.6 db35.4 db
 
A

Albemix

Guest
L'attenuazione di 34 db in download è alta e il margine rumore di 35.4 db in upload è leggermente alto.

I miei valori sono questi (ho Alice).

Collegamento ADSLDownstreamUpstream
Velocità di connessione8126 kbps476 kbps
Attenuazione linea24.0 db11.2 db
Margine rumore14.6 db23.8 db


Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
0
ciao albemix come mai a me va cosi'? sono solo a 2.5 km dalla centrale. se passo a telecom andro' sicuro almeno a 4/5 mega?
 
A

Albemix

Guest
A 2.5 km dalla centrale non dovresti avere quella velocità. Un mio amico che abita poco più di 2.5 km ha di portante 8127 kbps e quando riavvia a volte non è fissa e si attesta sui 6500/7200 kbps (ADSL2+). Prova a sentire il 155 cosa ti dicono perchè pagare per 7 Mb e andare via a 2.5 Mb non mi pare corretto. Se passi a Telecom io credo sia un'altro mondo.

Proprio mentre stavo scrivendo è morto Internet, la portante è saltata...5 minuti di buio, ora è ritornata la linea (prima volta quest'anno dopo 2 anni senza nessuna interruzione:green:).

Collegamento ADSLDownstreamUpstream
Velocità di connessione8126 kbps476 kbps
Attenuazione linea22.5 db12.4 db
Margine rumore15.3 db29.1 db

Alle 2.02 è arrivata una mail per le news di Alice quando era saltato tutto...Coincidenze? Lavori?

1711761098.png



Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
245
Reazioni
0
Punteggio
0
l'attenuazione è altina ma l'snr non è così male, qualcosa si può tirare fuori ancora.

se hai un router Netgear si può variare tramite comando telnet il target snr e di conseguenza la portante agganciata, in modo reversibile e senza stare a telefonare a Infostrada, da un minimo di 6dB (molto sensibile ai disturbi) a un massimo di 18dB (super stabile ma più lento), potresti agganciare a 9-10dB e vedere cosa succede

in alternativa insisti con Infostrada che cade la linea e che è lenta e chiedi che venga fuori un tecnico, il quale può provare con altre coppie libere nell'armadio e in centrale e magari va meglio. io anni fa avevo fatto così, e il tecnico aveva trovato una coppia decisamente migliore delle altre. adesso vado a 19999kbps con 6dB di margine ed è stabile, tranne a Natale che faceva i capricci e ho risolto con il trucco dei router Netgear. però abito a 1km dalla centrale
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Se ci sono come sembra problemi nella coppia nessun gestore farà mai miracoli.
 
G

giovax

Guest
mmm, a me puzza più di problemi locali, sull'impianto di casa. L'attenuazione di 34dB non giustifica una portante così bassa.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
concordo, filtri, fusibili, sunerie, doppie prese varie?? hai provato ad escludere tutto lì impianto di casa e collegare il router sul cavo di ingresso in casa?
 
G

giovax

Guest
maurello83 ha detto:
si è infostrada ke è cosi' lenta non c'è verso inutile accanirsi . alice sto arrivando!

no guarda, a meno che non ci sia un guasto sul dslam infostrada (ma a proposito sei sicuro di essere in ULL?), anche con alice ti ritroverai nella medesima situazione, dato che o è un problema lungo la linea telefonica o è un problema in locale, distribuzione del palazzo, derivazioni in casa.
Prima di andare a pagare la penale di distacco a infostrada riguarda a modo l'impianto di casa e/o fatti aprire una segnalazione tecnica
 
Windisti
Messaggi
555
Reazioni
2
Punteggio
18
Purtroppo la penale c'è... Non è una penale ma un rimborso spese sostenute da infostrada per il distacco... Dovrebbe essere di 35 euro... E poi, se non ricordo male, dovresti pagare anche qualcosa per il ritorno a Telecom... Però non ne ho la certezza..
 
G

giovax

Guest
Quanto mi costa passare a Telecom Italia?

I costi di attivazione della linea Telecom Italia è 96,80 € (IVA al 21% inclusa) rateizzabile sul Conto Telecom Italia. Il canone mensile della linea è pari a 16,64 € (IVA al 21% inclusa). In caso di richiesta di una delle due offerte Tutto Senza Limiti o Internet Senza Limiti il canone della linea è compreso nel costo di abbonamento delle due offerte.
Il tuo attuale Operatore Telefonico potrebbe addebitarti dei costi per le operazioni di disattivazione. Per questo motivo ti invitiamo a prendere informazioni in merito.

da http://www.telecomitalia.it/passa-a-telecom-italia


Ti conviene assai fare le verifiche sull'impianto di casa e aprire una richiesta di intervento tecnico da parte di infostrada, prima di buttare nel cesso più di 100 euro
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Forse non hai ancora capito che ci sono problemi di valori errati sulla linea, indice certo di qualche cosa che non va sull impianto, sia esso in casa sia sulla tratta casa tua>centrale. Il fatto divinene lampante in quanto se ti aumentano la portante, anche se agganciata la linea è instabile, segno evidente che il compromesso massimo è quello.
A dirla tutta poi in base alla portante negoziata hai piena banda alla grande.
Indi per cui passare ad alice non cambierà nulla (ma quale altro mondo telecom, o meglio si in negativo) e anzi se mai ti dovessero mettere in adsl1 potrebbero essere cazzi ancora più grandi, come recentemente comprovato da un amico che abita sui 4 km dalla cnetrale che con telecom andava a 1 mega in adsl1 dopo iò passaggio ad infostrada va a 2.8 in adsl2+.
 
Windisti
Messaggi
421
Reazioni
0
Punteggio
0
maurello83 ha detto:
ciao strafe grazie per la risposta.. questi sono tutti i valori attuali... che dici? puo' essere solo un problema di infostrada? se passo a telecom risolvero' questo problema?
Collegamento ADSLDownstreamUpstream
Velocità di connessione2582 kbps350 kbps
Attenuazione linea34.0 db18.2 db
Margine rumore14.6 db35.4 db

I valori sono buoni... devi avere qualcosa che non va nell'impianto di casa oppure è il modem che potrebbe essere guasto, provato con un altro?
 
Windisti
Messaggi
483
Reazioni
19
Punteggio
18
ciao ragazzi,
credo di non avere nessuna speranza di poter attivare la 20mega con questi valori:

Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4950 kbps 509 kbps

SNR Margin (dB): 8.5 24.5
Attenuation (dB): 38.5 23.7
 
G

giovax

Guest
marcello81 ha detto:
ciao ragazzi,
credo di non avere nessuna speranza di poter attivare la 20mega con questi valori:

Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4950 kbps 509 kbps

SNR Margin (dB): 8.5 24.5
Attenuation (dB): 38.5 23.7

il valore di attenuazione non è così drammatico, il fatto che tu agganci 5M scarsini di portante con un SNR di 8.5 fa pensare a problemi sull'impianto domestico/palazzo
allo stato attuale ovviamente niente 20M, ma neanche la 10M di Telecom
 
Windisti
Messaggi
483
Reazioni
19
Punteggio
18
ciao,
vista l'ora ho dimenticato di dirti che quelli di infostrada mi avevano abbassato il profilo a 6 mega perchè, con il fritz!box, avevo continue disconnessioni. Anche con il profilo a 6 mega riscontravo disconnessioni ed ho quindi deciso di mettere a monte un dlink che avevo in giro. I valori che ho postato sopra sono simili a quelli rilevati con il fritz ma, non so perchè, con il fritz tutto cadeva. In verità dipendeva molto dai giorni e dalla modulazione con cui si agganciava. In adsl2+ si dsconnetteva di continuo...

Col dlink sembro aver risolto...il grosso problema è farmi riportare alla 8 mega. sono già alla seconda richiesta ma mi dicono che stanno monitorando la linea...e siamo a quasi due mesi...

comunque ho notato ora che, in g.dmt, i valori variano (quelli che ho riportato prima erano in adsl2+):

Rate (Kbps): 5984 kbps 512 kbps

SNR Margin (dB): 10.5 20.0
Attenuation (dB): 42.0 24.0


Problemi sull'impianto non ne ho. Ho tolto tutto quello che potevo togliere, suonerie, bypassato i condensatori. E' solo che sono lontano dalla centrale...

Non ho capito una cosa. L'attenuazione varia anche in funzione della portante o è solo l'snr che varia?
 
Top