Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Windisti
Messaggi
1,152
Reazioni
15
Punteggio
38
salve a tutti
nell'ottobre scorso,mi chiamano gli amici della infostrada per dirmi che il mio paesello era stato coperto dalla rete diretta di Wind,e per offrirmi la possibilità di passare da telecom\tele2 a infostrada abbattendo definitivamente il canone telecom...
ora dove sta la sfiga?
non di certo nella bolletta che in effetti è abbastanza contenuta grazie alla happy italy e allo stile di telefonate dei miei genitori,che usano il telefono davvero poco,sapendo cmq,che ogni telefonata costa 12 centesimi indipendentemente dalla durata...

la vera sfiga (e mio padre è incaxxato nero per questo,poichè è il diretto interessato) sta nel fatto che quando accettammo l'offerta e il passaggio da rete telecom a wind, al telefono risposi io, dando i miei dati personali,mio codifce fiscale,mio nome e cognome,sottolineando che la linea fosse intestata a mio padre e che ovviemante non volevo farmi carico di niente(inquanto studente),e loro,si ma certo si figuri,noi adesso registriamo la chiamata,ma tutto cio' serve ai fini del contratto.<_<

a dicembre o giu' di li',arriva la prima bolletta,e cosa ci accorgiamo?
che la busta non era piu intestata a mio padre,ma al sottoscritto,vabbè,fin qui niente di chè,ma il vero problema sta nel fatto che da 2 settimane,veniamo a conoscenza(tramite amiche di mia madre) del fatto che sull'elenco telefonico della sicilia aggiornato al 2009,il nominativo di mio padre con la via della ns abitazione, è scomparso definitivamente,e che a quanto pare, anche il mio...con una conseguente esternalità negativa nei confronti del babbo che, inquanto falegname professionista, potrebbe perdere clientela per via di una coattiva irriperibilità sull'elenco...:wall::wall:
ora mi chiedo:

è normale che wind,ad ottobre abbia permesso l'accettazione di un contratto a voce?(semplice curiosità):huh:

e sopratutto,come si fa per far intestare il numero fisso infostrada a mio padre,per permettere di "apparire" nuovamente sull'elenco telefonico?
e ancora,come si fa a contattare infostrada?155-tasto 2 e poi?
 
Utente
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
0
Ricordo che quando passai io da telecom ad infostrada in ULL dovetti inserire i dati di mio padre ed i miei ed il fatto che il nuovo ed unico intestatario sarei stato io era chiaro.
Sei registrato al 155.it?
Nell'area "assistenza infostrada" c'è la sezione modulistica dove trovi i moduli per il subentro della linea (da te a tuo padre) e quello per l'inserimento negli elenchi telefonici.
Ma magari riesci fare tutto da operatore
 
Windisti
Messaggi
1,152
Reazioni
15
Punteggio
38
si sono registrato...
e infatti,facendo il login riesco a vedere oltre alle mie due sim,anche il profilo riguardante il numero fisso...
vedo cosa posso fare nella sezione modulistica...
 
Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
0
Cosa strana! Nonostante la registrazione vocale sia fatta con un delegato della linea telefonica, l' intestatario deve restare sempre lo stesso. Insieme al contratto è arrivato il MODULO PER L' INSERIMENTO NEI NUOVI ELENCHI TELEFONICI?
 
Windisti
Messaggi
1,152
Reazioni
15
Punteggio
38
nooo...
non è arrivato niente a casa...nemmeno un contratto da firmare...hanno fatto tutto tramite registrazione vocale.
come dire,quando è al contrario fanno un bordelo di problemi,invece quando c è da acquistare la fiducia di un nuovo cliente,tutto fila liscio come l'olio e con una facilità disarmante.per fortuna che il servizio è ottimo e la tariffa pure,devo solo rimanere con "loro"per almeno 2 anni,altrimenti,in caso volessi passare a tele2 o telecom,mi fanno pagare una sorta di penale(40&#8364; credo)
 
Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
0
Con la registrazione vocale, il contratto è già firmato! IMPRONTA VOCALE, E CONSENSO ALL' ACQUISTO DEL PRODOTTO. La cosa strana è che in registrazione vocale c'è la parte che il cliente riceve la proposta di contratto, che deve leggerla e controllare se le voci, nome, cognone, via, etc...siano corrette e poi anche il modulo x l' inserimento nei nuovi elenchi telefonici!
 
Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
0
Sì il costo di disattivazione. Ora non esiste più il vincolo contrattuale!Non sono 24 Mesi, bensì 18 Mesì!
 
Utente
Messaggi
105
Reazioni
0
Punteggio
0
a me quando fecero il passaggio in ULL, su rete infostrada non solo non mi hanno messo nel elenco .. ma non mi mandarono proprio l'elenco ho dovuto farne richiesta io per farlo spedire ...
 
Utente
Messaggi
72
Reazioni
0
Punteggio
6
Quando si cambia operatore si viene cancellati dall'elenco, devi essere tu a richiedere l'inserimento. Per esempio, io sono passato a Vodafone ( nella mia zona non c'è adsl, pertanto è l'unica offerta), ho dovuto inviare il modulo, tra l'altro per ben 5 volte per chiedere l'inserimento. Dopo due mesi tutto è andato a buon fine. Per cui, devi essere tu a provvedere, nessuno ti dirà mai nulla.
 
Windisti
Messaggi
1,152
Reazioni
15
Punteggio
38
infatti...
io personalmente non sapevo nulla di tutto cio'
per fortuna che ho stampato i pdf e devo solo compilarli e inviali a wind...
 
Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
0
Aiuto, che casino che fanno quando ci si mettono! Non ho capito allora xkè nei documenti, si dica! Bah, mistero. Secondo me è stato un caso il vostro.
 
Utente
Messaggi
105
Reazioni
0
Punteggio
0
ragazzi per l'inserimento in rubrica mi linkate il modulo da stampare e compilare?
tutto questo si invia anche una copia del documento tutto questo anche via raccomandata ??
 
Utente
Messaggi
47
Reazioni
0
Punteggio
0
iceman314 ha detto:
E' esatto quando detto da charlie. bisogna chiedere ad ogni passaggio l'inserimento.
Però è strano. Quando ero passato io a Infostrada, molto tempo fa, pure con tariffa Happy Italy, pochi giorni dopo la registrazione telefonica mi è arrivato a casa il contratto per intero, e ricordo di avere inserito da qualche parte il consenso per decidere se apparire o meno negli elenchi telefonici, per di più è stato anche possibile scegliere se comparire con il solo nome e cognome piuttosto che con informazioni aggiuntive tipo professione o titolo di studio. Però sono sicuro che il tutto era allegato, non ho dovuto fare richieste a parte e negli elenchi aggiornati il mio nome ha continuato ad apparire. Sarà forse che non esistendo una procedura standard di composizione della modulistica, la cosa possa andare a...fortuna..? :culo:
 
Fedelissimi
Messaggi
528
Reazioni
0
Punteggio
16
Pure a me era arrivato il modulo mi sembra insieme al contratto (ma mi viene un dubbio forse è arrivato a parte in una busta non ricordo bene) comunque è arrivato.
 
Top